
Vi presento il mio libro preferito di Camilleri: Inseguendo un’ombra.
Andrea Camilleri quasi non si riconoscerà in questa storia che fugge dai classici di Montalbano o dei racconti, contemporanei o quasi, che ha scritto ambientati nella sua amata Sicilia.
In questo libro l’autore insegue, appunto, un’ombra. L’ombra di questo personaggio del quale conosce poco o niente. Siamo nel 1400 ma non sembra un romanzo storico. Racconta delle difficoltà di essere ebrei ma non sembra un romanzo ambientato 600 anni fa.
L’ombra che insegue è quella di un ragazzo brillante che si sente incatenato nella piccola realtà in cui vive. Questo giovane prodigio, nel corso della storia, dimostra una grande personalità camaleontica barcamenandosi tra le tante situazioni, e difficoltà, che solo un Maestro come Camilleri era in grado di creare.
Grazie Maestro, sarai sempre una fonte piacevole d’ispirazione.
