Gor’kij – Storia di un uomo inutile. Recensione corta.
Forse questo è il libro che più mi ha lasciato un senso di vuoto e inutilità. Non dico che sia un libro inutile, ma che mostra una grandissima inutilità quando la vita viene sprecata. Racconta il mettersi dalla parte dei cattivi. Dalla parte dell’ignoranza. Del menefreghismo verso i valori. Il giovane russo del romanzo condurrà un’esistenza inutile, fatta di preconcetti e odio verso il genere umano. Non dico altro solo che lo rileggerei volentieri. 😱
.
PS in questa edizione del 2009 c’è una prefazione del grande storico Alessandro Barbero! Se non lo conoscete vi consiglio di cercare i suoi podcast su Spotify. Uno dei pochi storici italiani che riesce a farsi ascoltare senza annoiare!